/maestra Teresa

About maestra Teresa

This author has not yet filled in any details.
So far maestra Teresa has created 580 blog entries.
25 01, 2019

CIAO SOFIA!

By |2019-01-30T15:58:14+00:00gennaio 25th, 2019|4. CLASSE QUARTA, 6. ITALIANO, CICLO 2015/2019, VARI|0 Comments

Cara Sofia, ti conosciamo da cinque mesi, ma sono bastati per conoscerti e affezionarci a te. Ti vogliamo molto bene e ci dispiace molto che torni in Cina per alcuni mesi. I primi giorni con te non ti abbiamo dato il valore che meriti,ma ora che ti dobbiamo lasciare ci dispiace tanto. Devi ancora partire e già non vediamo l'ora di vederti di nuovo sul nostro treno per continuare insieme il nostro viaggio. Ci fai ridere tanto e nei prossimi giorni vedere il tuo banco vuoto ci farà pensare a te. Sei carina, dolce, simpatica, affettuosa e quasi sempre felice. Ci piace il tuo sorriso, i tuoi occhi neri come la notte e la tua voce melodiosa quando canti "Tanti  auguri" ai nostri compleanni. Sei creativa e bravissima a fare gli origami e a realizzare dei [...]

4 08, 2017

Indovinelli sotto l’ombrellone – soluzioni

By |2018-10-28T09:09:20+00:00agosto 4th, 2017|2. CLASSE SECONDA, CICLO 2015/2019, VARI|0 Comments

Carissimi piccoliroditori, siete stati bravissimi!!! Soluzioni degli indovinelli: 1.  Le vacanze 2. L'eco 4. Il parmigiano 5. Il verso dell'oca 6. Lo specchio 7. Il chiodo 8. Il manichino Il primo giorno di scuola festeggeremo: Jacopo - Anita - Mattia -Davide P. - Alessandro - Rachele - Davide B. - Alan - Maddalena -Michele - Gaia Un abbraccio a tutti!

17 07, 2017

Indovinelli sotto l’ombrellone

By |2018-10-28T09:10:27+00:00luglio 17th, 2017|2. CLASSE SECONDA, CICLO 2015/2019, VARI|12 Comments

Concorso riservato ai piccoli roditori  Regolamento: Per partecipare al concorso sarà sufficiente rispondere agli indovinelli entro il 28 luglio, utilizzando la funzione commenti. La soluzione di ogni quesito sarà svelata il 29 luglio. I primi 10 concorrenti che avranno totalizzato il punteggio più alto rispondendo correttamente al maggior numero di quesiti saranno festeggiati il primo giorno di scuola. 1. Tutti le aspettiamo, ma quando arrivano partiamo. Cosa sono? 2. Non ha lingua, però si consola perché vuol sempre l’ultima parola. E’ senza bocca ma è ben educata: parla solo quando è interrogata. 4. Non ha prurito, ma si gratta. Che cosa? 5. E’ sempre qua, mai là. Che cosa? 6. Non è pittore, ma fa ritratti a tutte l’ore. Che cos’è? 7. Ha una testa ma non ragiona. Che cos’è? 8. Porta i pantaloni, porta [...]

9 07, 2017

Per crescere un bambino serve un intero villaggio – Proverbio africano

By |2018-10-28T09:11:35+00:00luglio 9th, 2017|2. CLASSE SECONDA, CICLO 2015/2019, VARI|1 Comment

Il nostro piccolo villaggio ... a Campolungo di Amandola, il 09 luglio ... Babbo Massimiliano, capo schef Mi complimento con tutti i genitori per l'iniziativa, un'occasione e un'opportunità di crescita per il nostro piccolo "villaggio"  ...  un'esperienza per far vivere ai nostri bambini il senso di appartenenza ad un insieme: la scuola e la famiglia. Un ringraziamento particolare va alla rappresentante di classe, sig.ra Maria Grazia Lombardi, per la determinazione,la competenza organizzativa e l'efficienza  mostrate anche in questa circostanza. 

8 07, 2017

FESTA IN PUGLIA

By |2018-10-28T10:26:09+00:00luglio 8th, 2017|2. CLASSE SECONDA, CICLO 2015/2019, VARI|2 Comments

Ciao a tutti. Ecco la mia esperienza più bella di Giugno. Io, la mia famiglia e lo zio Giulio siamo stati invitati ad una festa in Puglia. La festa è stata sabato 3 giugno per il battesimo di Alessandro. Siamo partiti il giorno prima perché il viaggio era molto lungo. In macchina io e mio fratello abbiamo cantato e scherzato con lo zio Giulio che è un tipo davvero buffo e divertente. Appena arrivati siamo andati in spiaggia a giocare e rilassarci dal lungo viaggio. Il giorno successivo il tempo era nuvoloso quindi abbiamo deciso di andare a Gallipoli. La città di Gallipoli è circondata dal mare e le sue case sono molto vecchie ma graziose. Finalmente è arrivata l’ora della festa, io e mio fratello eravamo molto eccitati. Alla cena c’erano tante [...]