/, 7. STORIA, 8. GEOGRAFIA, CICLO 2005/2010/A spasso per Rapagnano…un itinerario nei luoghi del lavoro

A spasso per Rapagnano…un itinerario nei luoghi del lavoro

Non poteva mancare la zona industriale nelle nostre attività di ricerca e di conoscenza del paese. Qui, ogni giorno, mentre noi siamo a scuola, lavorano molti nostri genitori e cittadini di Rapagnano. Essa si sviluppa lungo la statale provinciale perchè, ci è stato spiegato, in questa posizione è facilmente raggiungibile dalle persone che provengono dagli altri paesi.

Per conoscere tutte le fabbriche, ci siamo divisi i compiti con le altre classi. Alla prima è toccata Alestra, con la sua produzione di abbigliamento professionale, la seconda si è aggiudicata la Ditta Terribili, con i suoi nastri autotrasportatori, a noi della terza ci è stato assegnato il Calzificio Coccia, alla quarta è stato destinato lo Scatolificio Biondi, alla quinta è rimasto il Calzaturificio Donna Più .

Attrezzati di bloc notes e macchine fotografiche, abbiamo invaso la zona industriale! Che accoglienza calorosa, ci hanno riservato!

Calzificio Coccia, produce calze sportive per la Lotto e la Macron

Intervistando i proprietari e i loro dipendenti, osservarvando le macchine in azione e le fasi di lavoro del prodotto, ogni classe ha costruito la carta d’ identità della fabbrica che aveva visitato, poi l’ ha presentata alle altre classi.

By |2021-02-01T20:53:58+00:00giugno 6th, 2008|3. CLASSE TERZA, 7. STORIA, 8. GEOGRAFIA, CICLO 2005/2010|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment